Ricerca

27 GENNAIO 2025 – GIORNO DELLA MEMORIA

Rendere viva la memoria ci aiuta a costruire un futuro basato sui valori della tolleranza e del rispetto reciproco.

Utente I.C. Rita Levi Montalcini

da I.c. Rita Levi Montalcini

Docente

0

Il Giorno della memoria, giornata internazionale indicata dall’Assemblea generale dell’Onu nel 2005 per ricordare la Shoah, cioè lo sterminio del popolo ebraico e di tutti i deportati nei campi nazisti. Ricorre il 27 gennaio giorno in cui nel 1945 l’Armata Rossa liberò il campo di concentramento di Auschwitz.

La celebrazione del Giorno della Memoria è parte integrante dei percorsi didattici promossi nelle scuole dell’Istituto per favorire momenti comuni di riflessione e sensibilizzare le alunne e gli alunni sull’importanza di preservare la memoria storica.

Rendere viva la memoria ci aiuta a costruire un futuro basato sui valori della tolleranza e del rispetto reciproco.

“Ricordare non basta, il ricordo non resta lì per sempre. A volte ci si emoziona per un attimo e poi tutto vola via. Perché resti, questo è il punto, il ricordo si deve trasformare in memoria. Memoria è quando i ricordi sono diventati mattoncini del nostro oggi. Noi siamo qui e rappresentiamo il presente, lo sappiamo, ma senza il passato non avremmo senso, saremmo una scatola vuota.

Lia Levi”.

Circolari, notizie, eventi correlati